Dopo la morte del padre, Zsuzsa Szőnyi e suo marito, che vivono a Roma, iniziano a organizzare degli incontri letterari e culturali nel loro appartamento più tardi conosciuto come „taverna Triznya” (Triznya kocsma in ungherese) dal nome del marito, dove ogni sabato si riunisce l’élite culturale e artistica ungherese. L’idea sorge a causa del traffico intenso dei dintorni di Roma, in particolare quando la coppia, di ritorno a casa in auto da un fine settimana trascorso fuori dalla Capitale, è costretta guidare per ore in una fila di macchine congestionata. „Restiamo a casa e facciamo in modo che vengano a trovarci”: viene così presa la decisione. La taverna Triznya rimane aperta per cinquant’anni.
2021 © Minden jog fenntartva! | www.szonyimuzeum.hu – www.zebegeny.hu